I nostri piccoli Campioni alle regionali di Kangourou!!!

Posted on

Grande successo per tre studenti della nostra scuola alle selezioni del Kangourou. Giulia Andreoli, Francesco Arconte e Ludovica Fisco il 16 Aprile, a Palmi, hanno partecipato alla selezione per la gara nazionale del Kangourou. I risultati della precedente competizione ci lasciano ben sperare per una postazione nazionale ai primissimi posti.

Forza ragazzi!

Idiomatic expression: To bring home the bacon !!!

Posted on

To bring home the bacon!!! 

Letteralmente si traduce come “portare il bacon a casa” ma in realtà corrisponde al nostro “portare a casa la pagnotta/portare i soldi a casa“!

Examples:

Jack was glad to graduate so he could finally help bring home the bacon. = Jack era contento di laurearsi, così avrebbe portato anche lui a casa la pagnotta.

I agreed to bring home the bacon, while my wife wanted to stay at home and raise our 3 children. = Sono stato d’accordo a portare io i soldi a casa mentre mia moglie è rimasta a casa a crescere i nostri 3  figli.

I Quantifiers: quando e come usarli .

Posted on

Utilizziamo i quantifiers (‘quantificatori’) quando vogliamo dare a qualcuno delle informazioni riguardo al numero di qualcosa: in termini di quantità definita o indefinita.
Un quantifier è una parola o una frase che si usa prima di un nome per dare informazioni sul suo ammontare o sulla sua quantità.

I Principali esempi sono “Some”, “many”, “a lot of”, “a few”.

Ecco una lista più completa:

Quantifier con Uncountable Nouns
Quantifier con Countable Nouns
Quantifier con Countable e Uncountable Nouns
• Much
• A little / little / very little
• A bit (of)
• A great deal of
• A large amount of
• A large quantity of
• Many
• A few / few / very few
• A number (of)
• Several
• A large number of
• A great number of
• A majority of
• All
• Enough
• More/Most
• Less/least
• No/none
• Any
• Some
• A lot of
• Lots of
• Plenty of

Esempi:

We have much space in our new house = Noi abbiamo molto spazio nella nostra nuova casa.

I have a little time left to finish my homework = Mi resta poco tempo per finire i miei compiti.

There were a great number of people at the concert yesterday = C’erano un gran numero di persone al concerto ieri.

It took several days for the package to arrive. = Il pacco ha impiegato diversi giorni ad arrivare.

That house isn’t big enough. = Quella casa non è grande abbastanza.

Is there any milk in the fridge? = C’è del latte nel frigo?

 

Per conoscere in dettaglio la differenza tra ‘few’ e ‘little’, tra ‘few’ e ‘a few’ e tra ‘little’ e ‘a little’ clicca sul seguente link : [button link=”http://www.internationalschool-crotone.it/differences-few-vs-little-few-vs-a-few-little-vs-a-little/” type=”button” target=”_blank”]Few vs Little[/button]

Idiomatic expression : a whale of a time!!!

Posted on

Sapete che cosa significa : to have a whale of a time??

Questa espressione indica che ci stiamo divertendo molto, è usata come il nostro : divertirsi da matti !!

Example:

We had a whale of a time at Sally’s birthday party. = Ci siamo divertiti da matti alla festa di compleanno di Sally. 

Idiomatic expression: have a bee in your bonnet !

Posted on

Sapete che cosa significa : to have a bee in one’s bonnet ??

Questa espressione viene usata per sottolineare la fissazione di qualcuno per qualcosa, di solito qualcosa che ci infastidisce.  Corrisponde al nostro : avere il chiodo fisso.

Examples:

Alan’s got a real bee in his bonnet about eating only vegan food. = Alan ha il chiodo fisso sul mangiare solo vegano.

She never stops talking about dieting. She‘s got a real bee in her bonnet about it. = Non smette mai di parlare di fare diete. E’ proprio fissata.

 

Differences: Borrow vs Lend

Posted on

Spesso accade che una stessa parola italiana può avere più traduzioni in inglese, un esempio è il caso del verbo Prestare che in inglese si traduce con “to borrow o to lend” a seconda se si intenda prendere in prestito o dare in prestito.
La differenza tra borrow e lend è quindi che usiamo  borrow  quando prendiamo in prestito qualcosa, invece usiamo lend  quando diamo qualcosa in prestito.

Un paio di esempi possono chiarire facilmente questa distinzione:

  • I need to borrow some money to buy a new car. (devo prendere in prestito dei soldi per comprarmi una nuova macchina).
  • Could you lend me some money, please? (potresti darmi in prestito del denaro per favore?).

Un’altra parola italiana che si traduce in due modi in inglese è la parola CASA che si può tradurre o come HOME o come HOUSE.  Per sapere quando usare home o house clicca su questo link : [button link=”http://www.internationalschool-crotone.it/difference-between-house-and-home/” type=”button” target=”_blank”]HOUSE vs HOME[/button]