Idiomatic expression: It’s not my cup of tea!

Posted on

Sapete che cosa significa : Not to be one’s cup of tea ??

La traduzione letterale sarebbe: “Non è la mia tazza di te” , ma in realtà traduce il nostro “non è il mio forte, non fa per me”.

Example:

A: Would you like to go skiing tomorrow?

B: Sorry, but to be honest skiing it’s not my cup of tea!

Traduzione:

A: Vorresti andare a sciare domani?

B: Scusa ma per essere sincero sciare non fa per me!

Impara l’inglese in barca a vela

Posted on

Chi dice che l’inglese si impari  solo in posti  grigi come Londra o Dublino? Perchè non migliorare il tuo inglese sotto il sole del Mediterraneo?

Amplia le tue conoscenze veleggiando nelle Isole Eolie

Il Corso

I corsi di inglese in barca a vela sono dedicati:

  • a quanti sono affascinati dall’idea di fare una full immersion di sette giorni nella lingua inglese;
  • a quanti vogliono conoscere la vita a bordo apprendendo la tecnica di navigazione, il carteggio, l’orientamento, il meteo, i segnali e godendo di paesaggi fantastici. Tutto ciò in INGLESE.

I nostri obiettivi: 

  • insegnare a condividere gli spazi a bordo;
  • trasmettere le nostre conoscenze ed esperienze acquisite nel corso degli anni;
  • godere di paesaggi naturalistici mozzafiato senza trascurare il tempo libero e le attività sociali.

Group Leader:

  • Skipper esperti titolati con brevetti RYA ( Royal Yacht Accademy ) titolo commerciale della marina Inglese.
  • Esperti in lingua.

Date:

seconda metà di Giugno

Il corso va realizzato per un minimo di 6 persone

Se entro il 15 aprile non sarà raggiunto tale numero, il corso verrà annullato.

Porto di imbarco e sbarco:

Tropea

Itinerario/perimetro di navigazione:

Isole Eolie

L’itinerario potrà subire variazioni, anche importanti, in funzione delle condizioni meteo marine.

Quota di partecipazione per persona:

Euro 500 per soluzione 7 gg

La quota di partecipazione include:

Sistemazione in cabina doppia/tripla.
La presenza a bordo dell’istruttore / skipper.
L’utilizzo degli accessori, del tender + fuoribordo.
Pilota automatico, gps,VHF, stereo cd/Ipod, acqua calda, doccetta esterna.
Biminitop, spryhood, bombola gas, cucina atrezzata, frigorifero, Griglia a carbone di bordo.
Lenzuola e asciugamani e coperte.
Assicurazioni  r.c.  e  kasko.
La pulizia finale della barca.

La quota di partecipazione non include:

I costi relativi al vitto o cambusa compresa quella dello skipper.
(Gli ospiti creano un fondo cassa per la spesa di tutta la settimana per loro Stessi e per l’istruttore/skipper).
Costi d’ormeggio nei porti, carburante(**) (circa, da 10 a euro 30 a pax a settimana in base al periodo e al numero di persone a bordo).
Spese di viaggio da e per l’imbarco.

Spese aggiuntive obbligatorie:

  • Deposito cauzionale di €200,00.  Ad ogni partecipante verrà richiesto di versare una somma  a titolo cauzionale per eventuali danni provocati o perdita di materiali. Il deposito sarà rimborsato a fine corso qualora non fosse stato necessario utilizzarlo.

La somma va pagata interamente prima di salpare.

Nel caso in cui l’allievo, successivamente al pagamento, dovesse disdire la partecipazione al corso, verrà trattenuta a titolo di indennizzo una somma pari ad euro 150.
Nel caso in cui il corso venisse annullato dagli organizzatori per avverse e gravi condizioni meteo marine o per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti al corso, verrà restituita l’intera cifra.

Programma:

La finalità di questo progetto mira a coinvolgere tutti partecipanti, attraverso la lingua inglese, ad attività trasversali tra mare-vela-ambiente.

[tabs tab1=”1° Giorno” tab2=”2° Giorno” tab3=”3° Giorno” tab4=”4° Giorno” tab5=”5° Giorno” tab6=”6° Giorno” tab7=”7° Giorno”] [tab] Arrivo a Tropea dalle 14.00,  presentazione delle attività e conoscenza della barca. Organizzazione Cambusa e assegnazione delle cabine.[/tab] [tab]Partenza per Panarea, navigazione arrivo e pernottamento a bordo delle imbarcazioni. Trekking Panarea: escursione al Villaggio Preistorico e discesa a Cala Junco; Giro dell’isola via mare. Svolgimento delle attività di bordo e navigazione e lezioni sui termini nautici in inglese[/tab] [tab]Svolgimento delle attività di bordo e navigazione verso Salina da Salina, a Lipari, sosta per la visita di Lipari. Trekking Lipari: escursione per gli antichi sentieri di Acquacalda, in quest’isola si può osservare le cave di pomice, e le strutture minerarie abbandonate. Visita all’acropoli di lipari con ingresso al museo. Partenza per Vulcano, esercitazioni in rada[/tab] [tab]da Salina, a Lipari, sosta per la visita di Lipari. Trekking Lipari: escursione per gli antichi sentieri di Acquacalda, in quest’isola si può osservare le cave di pomice, e le strutture minerarie abbandonate. Visita all’acropoli di lipari con ingresso al museo. Partenza per Vulcano, esercitazioni in rada[/tab] [tab]Trekking Vulcano: ascensione al cratere; osservazione di Vulcanello e della Valle dei Mostri; differenze intrinseche ed estrinseche dell’isola rispetto alle altre. Svolgimento delle normali attività di bordo e navigazione da Vulcano a Stromboli.[/tab] [tab]Visita a Stromboli: vista della sciara di fuoco e gli irti costoni che il vulcano offre. Passeggiata per il centro abitato e rientro al campo boe. ritorno a tropea[/tab] [tab]Breafing risultati e brevi esercizi scritti su nozioni di vela e termini, colazione e festa di Arrivederci[/tab] [/tabs]

 

IMG_3393

Durante la crociera

Durante la crociera tutti i partecipanti dovranno assolvere, con turni prestabiliti, ai compiti ed alle mansioni necessarie alla navigazione e alla vita di bordo (cucinare, lavare, rifare i letti etc.).

Verranno tenute lezioni teorico-pratiche dagli skipper per la conduzione a vela ed a motore dell’imbarcazione con l’obiettivo di rendere gli allievi autonomi. Saranno inoltre trattati argomenti in lingua inerenti la conduzione della barca.

Gli allievi  terranno un Diario di Bordo ( in Inglese ) come memoria di tutte le attività tecniche di conduzione della barca e resoconto degli episodi di vita quotidiana a bordo.

IMG_0135 IMG_0137 IMG_0139

Per saperne di più…

 

TAKE YOUR CHANCE TO WIN!!

Posted on

Per avvicinare i ragazzi e i giovani professionisti allo studio delle lingue : inglese e spagnolo, abbiamo organizzato dei CONTEST mensili offrendo a tutti la possibilità di partecipare e vincere un “tasting course on-line”( attraverso Skype o HangOut) di 3 lezioni della durata di 45 min ciascuna.

Le prime date utili saranno :

  • Domenica 15 Marzo ore 15:00 verrà pubblicato il Contest di lingua inglese;
  • Domenica 29 Marzo ore 15:00 verrà pubblicato il Contest di lingua spagnola;

IN CHE COSA CONSISTE : 

I contest consistono in un test in lingua (6 domande a risposta multipla) con difficoltà A1/B2.

COME PARTECIPARE E VINCERE:

Step 1: [button link=”https://www.facebook.com/british.crotone” type=”button” target=”_blank”]Like us on Facebook[/button]

Step 2: Essere il primo/a a rispondere correttamente a tutte e 6 le domande del test lasciando un commento sotto il post di Facebook.

Una volta individuato il vincitore, sarà contattato privatamente per tutti i dettagli inerenti l’offerta.

Idiom: To be/feel under the weather !!

Posted on

Sapete cosa significa : To be/feel under the weather ?

Letteralmente si traduce come : stare/sentire  sotto il tempo, ma in realtà è un’espressione che si usa quando non ci si sente molto bene oppure ci si sente un po’ giù di morale. Infatti in italiano la traduciamo come : sentirsi così così / stare così così.

Example:

I didn’t go to work today because I was feeling under the weather. = Non sono andata a lavoro oggi perchè mi sentivo così così.

 

 

Idiomatic expression : To have the head in the clouds!!!

Posted on

Il significato di “to have the head in the clouds” è molto semplice da capire visto che anche noi italiani usiamo l’espressione “avere la testa tra le nuvole” quando siamo distratti e stiamo pensando a tutt’altro.

Vediamo un esempio:

I had my head in the clouds during the whole Math lesson so now I have no idea how to do my homework. = Ho avuto la testa tra le nuvole per tutta la lezione di matematica e ora non so come fare i miei compiti. 

Traduzione professionale, semplice e veloce !!!

Posted on

Approfitta della nostra offerta del 20% in meno dal prezzo di listino per traduzioni di:

  • CV
  •  documenti
  •  contratti di lavoro
  •  tesi ed altro.

Lingue di traduzione:

  • inglese
  • spagnolo
  • tedesco

Preventivo gratuito in meno di 24h, invia tutto su : info@iskr.it

 

[dropcap2]4[/dropcap2]

Motivi per sceglierci:

 

  1. Esperienza e professionalità
  2. Qualità e precisione
  3. Rispetto dei tempi di consegna
  4. Eccellente rapporto qualità/prezzo